Prospettive

In preparazione per il Giubileo 2025 a Roma, si stima che 32 milioni di pellegrini e turisti visiteranno la città durante l'evento. Per  accogliere un simile afflusso, sono previsti significativi investimenti in infrastrutture e logistica, in particolare nei settori dei trasporti e dell'alloggio. Per l’anno giubilare, dunque, si prevede un flusso turistico maggiore di circa il 170%, con una spesa stimata di 16,7 miliardi di  euro. La capitale dispone di 400.000 posti letto, con un tasso di occupazione medio annuale del 66%.


Rischio overbooking sui servizi

Nonostante i tanti supplier e le strutture ricettive esistenti in tutta la città, Roma rischia di non poter ospitare tutti coloro che arriveranno da dicembre 2024 in poi, cioè da quando Papa Francesco aprirà la Porta Santa dando il via al Giubileo della Chiesa Cattolica.


Esigenza di pianificazione

Il Giubileo del 2025 sarà un evento di grande importanza per Roma e l'impatto atteso sulle infrastrutture della città richiede una preparazione a 360 gradi. Vedremo con addetti del settore dati e informazioni sui settori chiave, come ospitalità, ristorazione, sanità,  trasporti e MICE.